Pubblicato il bando per il Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 finalizzato al reclutamento di 1.650 Allievi Agenti.
I vincitori saranno tenuti a frequentare il corso di formazione. Gli allievi agenti della Polizia di Stato, al termine del corso di formazione previsto, verranno assegnati presso sedi di servizio diverse dalla regione di origine, da quella di residenza e da quelle limitrofe.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
I requisiti per gli aspiranti
agenti sono:
Cittadinanza italiana; Godimento dei diritti civili e
politici; Possesso di diploma d’istruzione
secondaria di secondo grado (diploma di maturità) o equipollente, che consente
l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario, fatta
salva la possibilità di conseguirlo entro la data di svolgimento della prova
scritta del concorso; Avere almeno 18 anni al momento
della presentazione della domanda e non aver superato il 26esimo anno di età.
Quest’ultimo limite è elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo
servizio militare prestato dai candidati; Condotta incensurabile, non
essere stati condannati per diritti non colposi. Non essere stati imputati in
procedimenti penali per diritti non colposi e non siano stati sottoposti a
misure di prevenzione; Essere in possesso dell’idoneità
psicofisica e attitudine al servizio militare.
LA DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di ammissione al concorso Polizia di Stato 2023 per civili allievi agenti può essere compilata e presentata dal 12 luglio 2023 al 10 agosto 2023 esclusivamente online , mediante la procedura telematica disponibile sul Portale concorsi della Polizia di Stato, raggiungibile da questa pagina cliccando sull’icona “Concorso pubblico”.
I candidati potranno accedere alla procedura informatica mediante i seguenti strumenti di autenticazione SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale o CIE , rilasciata dal Comune di residenza.
Si aggiunge che, inoltre, è indispensabile possedere un indirizzo email valido personalmente intestato a cui verrà inviata la domanda presentata e la Tessera Sanitaria con il codice fiscale; nonché una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale .
PROVE DEL CONCORSO
Le prove previste sono:
È utile iniziare a prepararsi
subito perché il tempo per studiare è limitato. La modalità elearning permette
una ottimizzazione dei tempi che non inficia la qualità di quanto appreso. Il
nostro corso di preparazione prevede una preparazione completa ed efficace per
ogni step concorsuale. Oltre alle videolezioni, per ogni argomento sono
disponibili dispense e test a risposta multipla per verificare le conoscenze
acquisite, nonché un questionario finale multidisciplinare per simulare le
prove d'esame.
IL CORSO
Il corso consente un rapido ed
efficace apprendimento delle materie oggetto del concorso grazie ad una
metodologia didattica che coniuga semplicità espositiva ed approfondimento
degli argomenti. Le lezioni multimediali ed interattive catturando l’attenzione
dello studente permettono una immediata assimilazione dei concetti, fornendo
una solida preparazione per il superamento delle varie prove concorsuali. Le
lezioni online prevedono test di autovalutazione per monitorare il proprio
livello di apprendimento, e simulazioni d’esame per imparare a gestire il tempo
durante una prova concorsuale. È possibile seguire il corso di preparazione da
qualsiasi dispositivo connesso a Internet (PC, Tablet, Smartphone), in
qualsiasi momento della giornata, essendo la piattaforma attiva 24/24h, ed in
qualsiasi luogo. Inoltre, nel caso in cui questa società decidesse di implementare il corso di preparazione con altro materiale didattico (videolezioni, dispense, test di autovalutazione), lo stesso non comporterà aggravi di costi per chi sta già frequentando i nostri corsi di preparazione .
VANTAGGI DELLA FORMAZIONE ELEARNING
Seguire il nostro corso racchiude una serie di vantaggi tra i quali:
Ottimizzazione della formazione: garantendo un minor dispendio di risorse in termini di tempo, si ottimizza il processo di apprendimento, grazie all’immediata fruibilità dei contenuti con un semplice clic; Efficacia nell’apprendimento: grazie all’interattività della piattaforma e-learning con filmati e animazioni che catturano l’attenzione del discente, e con la possibilità di visionare le lezioni più volte se necessario. Inoltre, lo studente ha la possibilità di creare un percorso formativo personalizzato, in quanto si può scegliere quali video seguire in base ai propri obiettivi; Flessibilità spaziale: con e-learning formazione, la preparazione, lo studio e la formazione possono avvenire in qualsiasi luogo, evitando inutili perdite di tempo e riducendo i costi di spostamento; Flessibilità temporale: a) riducendo a zero i tempi morti di trasferimento abbiamo più disponibilità oraria per la formazione vera e propria, b) possibilità di intervallare lo studio a seconda delle esigenze senza perdere troppo tempo utile, c) possibilità di uniformare il ritmo delle lezioni alla propria velocità di apprendimento, prevedendo ad esempio di dividere il corso in più blocchi, lasciando passare una giusta quantità di tempo tra una lezione e l’altra, consentendo allo studente di assimilare i concetti appresi e rifletterci; Rapidità di recupero delle info: consultare un video risulta indubbiamente più veloce rispetto a un manuale scritto; Promozione della formazione in autonomia: grazie alla piattaforma accessibile 24/24h e in qualsiasi luogo si è liberi di organizzare la propria preparazione.
QUALITÀ RICONOSCIUTA
La Società Italfor srl, realizzatrice e proprietaria della piattaforma Elearning Formazione, è in possesso della certificazione di qualità ISO 9001:2015 rilasciata da ICIM, Organismo di Certificazione accreditato da Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento. ITALFOR srl è accreditata presso l’UNI (Ente Italiano di Normazione) e, nella progettazione e realizzazione dell’offerta formativa rivolta a professionisti, dirigenti, quadri, lavoratori, studenti, aderisce agli standard di qualità emanati dall’organismo italiano di normazione per offrire una formazione di eccellenza, rispondente a quelle che sono le esigenze e le richieste del mondo delle professioni, dell’impresa, del lavoro, della pubblica amministrazione.
ITALFOR, inoltre, è ufficialmente inserita nel Registro dei Rappresentanti di Interessi dell’Unione Europea e nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (ANR) ; ed ha ottenuto il riconoscimento da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito di concerto con il Ministero della cultura per la promozione dei «temi della creatività».
Scopri tutti i nostri riconoscimenti ufficiali nella pagina "Accreditamenti".