Le competenze trasversali, note anche come abilità comuni o abilità di base, sono abilità applicabili a tutte le professioni, e per questo sempre più richieste nel mondo del lavoro. Possedere determinate soft skills è essenziale per avere successo nella propria professione. Con Elearning Formazione imparerai a riconoscere e affinare le soft skills necessarie per il tuo lavoro.

Le soft skills per i docenti. Le attività di formazione dei docenti possono influenzare la qualità dell’operato delle scuole e della vita professionale degli insegnanti. La formazione degli insegnanti è uno dei fattori chiave per garantire la qualità dell’istruzione e migliorarne il livello. La sfida posta dalla prospettiva delle competenze trasversali porta quindi in primo piano la necessità di adeguate opportunità e modalità di formazione per gli insegnanti. La mission del corso è sensibilizzare i docenti all’utilizzo di competenze trasversali nel loro modo di “fare scuola”. L’azione del docente, infatti, si sviluppa attraverso continui interventi con gli allievi, che richiedono competenze specifiche in campo pedagogico, metodologico, didattico, progettuale e valutativo. La finalità del corso era dunque quella di approfondire anche le competenze trasversali di tipo cognitivo e relazionale per un duplice scopo: 

  • Migliorare l’approccio con il gruppo classe e con i singoli alunni, al fine di perfezionare l’esperienza didattica;
  • Imparare il giusto metodo per arricchire le skills dei propri giovani studenti, per guidarli attraverso la dinamicità del mondo scuola e sviluppare in loro una maggiore consapevolezza dell’altro.

OBIETTIVI FORMATIVI

L’obiettivo principale del corso è favorire l’acquisizione e l’affinamento delle competenze trasversali utili nel mondo scuola, che permetteranno al docente di migliorare sensibilmente la qualità del proprio operato.

Al termine del percorso, il docente-discente sarà in grado di: 

  • Identificare le proprie e le altrui capacità, competenze, interessi e aiutare i propri studenti ad affrontare le sfide della vita scolastica;
  • Comprendere come le proprie competenze relazionali possono influenzare l’acquisizione e lo sviluppo di competenze da parte dei propri studenti;
  • Rafforzare la connessione docente-studente per meglio riconoscere i bisogni individuali e sociali dello studente;
  • Aiutare i propri studenti nella loro vita sociale ed educativa affinché un migliore inserimento nel contesto scolastico possa ridurre forme di disagio che spesso si presentano nei momenti di 'passaggio' e di cambiamento e ridurre così il fallimento formativo precoce e la dispersione scolastica e formativa.

DESTINATARI

  • Professionisti, manager e lavoratori del comparto scuola che intendono trasferire le conoscenze acquisite nel posto di lavoro.

Non è necessario essere in possesso di titoli (diploma, laurea, ecc.) per poter accedere al corso. 


IL CORSO

Il corso è stato tenuto da:

  • dott.ssa Lucia D.M.,docente specializzata in ambito psico-pedagogico. È in possesso di Laurea di II Livello in Pedagogia presso l'Università degli Studi di Foggia e di specializzazione al Sostegno;
  • dott.ssa Rita C.S., psicologa e psicoterapeuta iscritta all'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia. È in possesso di Laurea di II Livello in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bari con specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale ottenuta col massimo dei voti. 
  • dott.ssa Claudia T., formatrice esperta in orientamento. È in possesso di Laurea di II Livello in Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Roma Tre, Master in Management delle Risorse e Corso di Alta Formazione in Consulente esperto nei processi di Orientamento e Career Guidance.

Il corso consente un rapido ed efficace apprendimento della materia grazie ad una metodologia didattica che coniuga semplicità espositiva ed approfondimento degli argomenti. Le lezioni multimediali ed interattive catturando l’attenzione dello studente permettono una immediata assimilazione dei concetti, fornendo una solida preparazione per il raggiungimento del proprio obiettivo formativo.

Il presente corso prevede: 

  • un breve test di verifica delle conoscenze preliminari, da svolgere solo al primo accesso al corso;
  • videolezioni registrate;
  • dispense scaricabili che integrano ed approfondiscono quanto spiegato nelle videolezioni; 
  • quiz di autovalutazione (test a risposta multipla) per monitorare costantemente il proprio livello di apprendimento;
  • questionario di fine corso, a risposta multipla, per la valutazione delle conoscenze acquisite. 

Al superamento del questionario sarà possibile scaricare un attestato di competenza per il riconoscimento delle conoscenze acquisite e la frequenza al corso. 

È possibile seguire il corso di preparazione da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (pc, tablet, smartphone, di cui indichiamo i requisiti di sistema per la fruizione nei nostri Termini e Condizioni), in qualsiasi momento della giornata, essendo la piattaforma attiva 24/24h, ed in qualsiasi luogo.

Il costo del corso include quanto sopracitato. Inoltre, nel caso in cui questa società decidesse di implementare il corso di preparazione con altro materiale didattico (videolezioni, dispense, test di autovalutazione), lo stesso non comporterà aggravi di costi per chi sta già frequentando i nostri corsi. 

Per informazioni e assistenza rinviamo ai nostri contatti; per la nostra politica di cancellazione, recesso e rimborso consultare i termini e le condizioni


VANTAGGI DELLA FORMAZIONE ELEARNING

Seguire il nostro corso racchiude una serie di vantaggi tra i quali:

  • Ottimizzazione della formazione: garantendo un minor dispendio di risorse in termini di tempo, si ottimizza il processo di apprendimento, grazie all’immediata fruibilità dei contenuti con un semplice click;
  • Efficacia nell’apprendimento: grazie all’interattività della piattaforma e-learning con filmati e animazioni che catturano l’attenzione del discente, e con la possibilità di visionare le lezioni più volte se necessario. Inoltre, lo studente ha la possibilità di creare un percorso formativo personalizzato, in quanto si può scegliere quali video seguire in base ai propri obiettivi;
  • Flessibilità spaziale: con e-learning formazione, la preparazione, lo studio e la formazione possono avvenire in qualsiasi luogo, evitando inutili perdite di tempo e riducendo i costi di spostamento;
  • Flessibilità temporale: a) riducendo a zero i tempi morti di trasferimento abbiamo più disponibilità oraria per la formazione vera e propria, b) possibilità di intervallare lo studio a seconda delle esigenze senza perdere troppo tempo utile, c) possibilità di uniformare il ritmo delle lezioni alla propria velocità di apprendimento, prevedendo ad esempio di dividere il corso in più blocchi, lasciando passare una giusta quantità di tempo tra una lezione e l’altra, consentendo allo studente di assimilare i concetti appresi e rifletterci;
  • Rapidità di recupero delle info: consultare un video risulta indubbiamente più veloce rispetto a un manuale scritto;
  • Promozione della formazione in autonomia: grazie alla piattaforma accessibile 24/24h e in qualsiasi luogo si è liberi di organizzare la propria preparazione.


QUALITÀ RICONOSCIUTA

Accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (D.D. n. 1365 del 7 agosto 2023) per la formazione del personale scolastico e dal Sistema coordinato per la promozione dei «temi della creatività» con il Ministero della Cultura (D.D. n. 558 del 4 maggio 2023). In possesso di: Certificazione del sistema di gestione della qualità ai sensi della UNI EN ISO 9001:2015; Certificazione UNI ISO 29993 relativa al servizio di formazione non formale e UNI ISO 29994 relativa alla formazione erogata in modalità telematica, rilasciate da CSQA, ente certificatore accreditato da Accredia. È ufficialmente inserita nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (ANR) istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca, e nel Registro dei Rappresentanti di Interessi dell’Unione Europea; socio di UNI – Ente Italiano di normazione, in relazione alla formazione destinata ai nuovi professionisti di cui alla legge 4/2013 e, nella progettazione e realizzazione dell’offerta formativa rivolta a professionisti, dirigenti, quadri, lavoratori, studenti, aderisce agli standard di qualità emanati dall’organismo italiano di normazione per offrire una formazione di eccellenza, rispondente a quelle che sono le esigenze e le richieste del mondo delle professioni, dell’impresa, del lavoro, della pubblica amministrazione.

Scopri tutti i nostri riconoscimenti ufficiali nella pagina "Accreditamenti".

Contenuti del corso
  • Le Soft Skills per docenti 35.35 Minuti
  • Soft Skills - Principi fondamentali 31.1 Minuti
  • Assertività 58 Minuti
  • Comunicazione 61.15 Minuti
  • Gestione dei conflitti 28 Minuti
  • Gestione dello stress 25.1 Minuti
  • Intelligenza 37.55 Minuti
  • Intelligenza emotiva 30.55 Minuti
  • Lezione 1 - L'intelligenza emotiva: una soft skills essenziale 30.55 Minuti
  • Lezione 2 - Utilizzare l'intelligenza emotiva a scuola 14.5 Minuti
  • Miglioramento continuo 42 Minuti
  • Motivazione 54.55 Minuti
  • Soft Skills - Public Speaking 82.25 Minuti

Keep in touch.

Hai bisogno di informazioni?
Contattaci adesso! Clicca sul pulsante qui di seguito per avere tutti i nostri contatti o compilare un modulo di richiesta informazioni. Un nostro incaricato ti contatterà quanto prima e sarà a tua completa disposizione, per informarti sul mondo E-Learning Formazione.

Italfor Srl

  • Via A. Gusmai, 5
  • 76125 Trani (Bt)
  • P. IVA: 07887220726
  • Note legali

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy Cookie Policy
  • Codice Etico