Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di centottanta posti per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia. Per l'ammissione al concorso è richiesto
il possesso dei seguenti requisiti:
cittadinanza italiana; età non superiore a trentacinque
anni. Il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno del
compimento del trentacinquesimo anno di età. possesso delle qualità morali e
di condotta di cui all'art. 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53; godimento dei diritti civili e
politici; idoneità fisica all'impiego; posizione regolare nei confronti
degli obblighi militari; possesso di uno dei seguenti
titoli di studio: laurea magistrale conseguita presso un'università o presso altro
istituto di istruzione universitaria equiparato appartenente ad una delle seguenti
classi di cui ai decreti del Ministro dell'istruzione, dell'università e della
ricerca 25 novembre 2005 e 16 marzo 2007: LMG/01 - Giurisprudenza, LM-62 - Scienze
della politica, LM-52 - Relazioni internazionali, LM-63 - Scienze delle pubbliche
amministrazioni, LM-56 - Scienze dell'economia, LM-77 - Scienze
economico-aziendali, LM-88 - Sociologia e ricerca sociale, LM-87 - Servizio
sociale e politiche sociali, LM-90 - Studi europei, LM-84 - Scienze storiche ovvero
laurea specialistica conseguita presso un'università o presso altro istituto di
istruzione universitaria equiparato, appartenente ad una delle seguenti classi di
cui al decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica e
tecnologica 28 novembre 2000: 22/S - Giurisprudenza, 102/S - Teoria e tecniche della
normazione e dell'informazione giuridica, 70/S - Scienze della politica, 60/S -
Relazioni internazionali, 71/S - Scienze delle pubbliche amministrazioni, 64/S -
Scienze dell'economia, 84/S - Scienze economico-aziendali, 89/S - Sociologia,
57/S - Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, 94/S -
Storia contemporanea, 99/S - Studi europei. Sono, altresì, ammessi i diplomi di
laurea in giurisprudenza, scienze politiche, scienze dell'amministrazione, economia
e commercio, economia politica, economia delle amministrazioni pubbliche e
delle istituzioni internazionali, sociologia, storia, nonché altre lauree equipollenti
rilasciate da università o istituti di istruzione universitaria equiparati
secondo l'ordinamento didattico vigente prima del suo adeguamento previsto dall'art.
17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127.
L’esame è composto da una prova
preselettiva, tre prove scritte e una prova orale.
È utile iniziare a prepararsi subito perché il tempo per studiare è limitato. La modalità elearning permette una ottimizzazione dei tempi che non inficia la qualità di quanto appreso. Il nostro corso di preparazione prevede una preparazione completa ed efficace per ogni step concorsuale. Oltre alle videolezioni, per ogni argomento sono disponibili dispense e test a risposta multipla per verificare le conoscenze acquisite, nonché un questionario finale multidisciplinare per simulare le prove d'esame.
IL CORSO
Il corso consente un rapido ed efficace apprendimento delle materie oggetto del concorso grazie ad una metodologia didattica che coniuga semplicità espositiva ed approfondimento degli argomenti. Le lezioni multimediali ed interattive catturando l’attenzione dello studente permettono una immediata assimilazione dei concetti, fornendo una solida preparazione per il superamento delle varie prove concorsuali. Le lezioni online prevedono test di autovalutazione per monitorare il proprio livello di apprendimento, e simulazioni d’esame per imparare a gestire il tempo durante una prova concorsuale. È possibile seguire il corso di preparazione da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (PC, Tablet, Smartphone), in qualsiasi momento della giornata, essendo la piattaforma attiva 24/24h, ed in qualsiasi luogo. Inoltre, nel caso in cui questa società decidesse di implementare il corso di preparazione con altro materiale didattico (videolezioni, dispense, test di autovalutazione), lo stesso non comporterà aggravi di costi per chi sta già frequentando i nostri corsi di preparazione .
VANTAGGI DELLA FORMAZIONE ELEARNING
Seguire il nostro corso racchiude una serie di vantaggi tra i quali:
Ottimizzazione della formazione: garantendo un minor dispendio di risorse in termini di tempo, si ottimizza il processo di apprendimento, grazie all’immediata fruibilità dei contenuti con un semplice clic; Efficacia nell’apprendimento: grazie all’interattività della piattaforma e-learning con filmati e animazioni che catturano l’attenzione del discente, e con la possibilità di visionare le lezioni più volte se necessario. Inoltre, lo studente ha la possibilità di creare un percorso formativo personalizzato, in quanto si può scegliere quali video seguire in base ai propri obiettivi; Flessibilità spaziale: con e-learning formazione, la preparazione, lo studio e la formazione possono avvenire in qualsiasi luogo, evitando inutili perdite di tempo e riducendo i costi di spostamento; Flessibilità temporale: a) riducendo a zero i tempi morti di trasferimento abbiamo più disponibilità oraria per la formazione vera e propria, b) possibilità di intervallare lo studio a seconda delle esigenze senza perdere troppo tempo utile, c) possibilità di uniformare il ritmo delle lezioni alla propria velocità di apprendimento, prevedendo ad esempio di dividere il corso in più blocchi, lasciando passare una giusta quantità di tempo tra una lezione e l’altra, consentendo allo studente di assimilare i concetti appresi e rifletterci; Rapidità di recupero delle info: consultare un video risulta indubbiamente più veloce rispetto a un manuale scritto; Promozione della formazione in autonomia: grazie alla piattaforma accessibile 24/24h e in qualsiasi luogo si è liberi di organizzare la propria preparazione.
QUALITÀ RICONOSCIUTA
La Società Italfor srl, realizzatrice e proprietaria della piattaforma Elearning Formazione, è in possesso della certificazione di qualità ISO 9001:2015 rilasciata da ICIM, Organismo di Certificazione accreditato da Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento. ITALFOR srl è accreditata presso l’UNI (Ente Italiano di Normazione) e, nella progettazione e realizzazione dell’offerta formativa rivolta a professionisti, dirigenti, quadri, lavoratori, studenti, aderisce agli standard di qualità emanati dall’organismo italiano di normazione per offrire una formazione di eccellenza, rispondente a quelle che sono le esigenze e le richieste del mondo delle professioni, dell’impresa, del lavoro, della pubblica amministrazione.
ITALFOR, inoltre, è ufficialmente inserita nel Registro dei Rappresentanti di Interessi dell’Unione Europea e nell’Anagrafe Nazionale delle Ricerche (ANR) ; ed ha ottenuto il riconoscimento da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito di concerto con il Ministero della cultura per la promozione dei «temi della creatività».
Scopri tutti i nostri riconoscimenti ufficiali nella pagina "Accreditamenti".