
30/09/2024 Elearning Formazione
Nell’era dell’AI, vincono le soft skills
Chi crede che l’AI sostituirà l’uomo si sbaglia di grosso.
È vero che il domani è già alle porte e le aziende si stanno organizzando per ottimizzare al meglio le proprie risorse; è vero che le figure professionali più richieste saranno informatici ed ingegneri informatici; tuttavia le stesse aziende avranno bisogno di persone che sappiano ascoltare, empatizzare, collaborare in team e gestire lo stress senza andare in conflitto con le macchine.
L’iterazione uomo – macchina sarà sempre più intrinseco ma la “macchina non possiede Soft Skills”.
L’impegno che E-Learning formazione sta riversando sullo studio delle Soft Skills è tale poiché esse sono le competenze per essere competitivi non più con un collega umano, o meglio non solo, ma con un collega frutto dell’AI.
Abbiamo detto nei precedenti articoli che le Soft Skills sono quell’insieme di caratteristiche personali – o doti innate – che permettono di interagire al meglio con l’ambiente lavorativo, anche il più ostico.
Tali competenze, tuttavia, vanno alimentate mediante una buona formazione: ecco il link al corso "Soft Skills" di Elearing Formazione!
In un mercato del lavoro sempre più esigente, i comparti delle Risorse Umane selezionano i candidati che combinano al meglio le proprie Hard Skill e le proprie Soft Skills.
Pensiamo ad un software sviluppato nell’era dell’AI che può elaborare una enorme quantità di dati contenuti nel cyberspazio, risolvere problemi e svolgere compiti che, fino a pochi anni fa erano riservati agli esseri umani, ma, tale software non potrebbe mai entrare in empatia con un essere umano ottenendo la sua fiducia, non potrà mai comunicare, creare un gruppo di lavoro gestendolo oppure risolvere un conflitto interno, così come non potrà mai avere idee creative.
Le soft skills che ogni dipendente dovrà avere per essere al passo saranno: Intelligenza emotiva, pensiero analitico, creatività, capacità di comunicazione interpersonale, capacità di leadership, capacità di gestione dei conflitti e capacità di negoziazione.