
20/09/2022
Allievi Agenti Polizia di Stato 2022: concorso da 1200 posti (anche per civili)
Le ultime informazioni disponibili, ci dicono che è prevista entro Ottobre/Novembre 2022 la pubblicazione del bando dedicato al reclutamento di Agenti della Polizia di Stato. È proprio il Sindacato Autonomo di Polizia a indicare queste informazioni, dopo oltre due anni dal precedente bando, dichiarando l'arrivo del nuovo concorso aperto anche ai civili.
I posti messi a disposizione saranno 1200. La Polizia di Stato rappresenta l'apparato amministrativo centrale per mezzo del quale il Ministero dell'Interno gestisce l'ordine pubblico e la sicurezza pubblica in Italia. Attraverso i vari reparti della Polizia di Stato (tra cui Polizia stradale, scientifica e delle comunicazioni), il poliziotto contribuisce a rendere più sicura la vita dei cittadini.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al bando richiede alcuni limiti d'età: i candidati che intendono partecipare da civili devono aver compiuto il 18° anno di età e avere fino a 25 anni (26 non compiuti). È inoltre necessario possedere il diploma di secondo grado superiore se si intende partecipare da civili.
MATERIE E PROVE DEL CONCORSO
L'iter di selezione concorsuale, prevede diverse prove:
- prova scritta
- prove di efficienza fisica
- accertamenti psico-fisici e attitudinali
- valutazione degli eventuali titoli
La prova scritta d'esame consisterà in un questionario, generalmente da 80 domande a risposta multipla, su argomenti di cultura generale e scolastica: Aritmetica, Educazione Civica, Geografia, Geometria, Lingua italiana, Scienze, Storia. La durata della prova è di 60 minuti.
PROVE DI EFFICIENZA FISICA
I candidati che supereranno la prova scritta, sono chiamati ad effettuare le prove di efficienza fisica obbligatorie:
- corsa piana 1000 metri
- piegamenti sulle braccia
- salto in alto
Sarà possibile inoltrare la domanda al nuovo Concorso Polizia 2022 solo dopo la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale, tramite il portale Concorsi della Polizia di Stato.