
17/05/2022
Assunzioni MITD 2022 Bando per 147 Esperti (laureati o diplomati)
Novità previste per il
Dipartimento per la trasformazione digitale del Ministro per l’innovazione
tecnologica e la transizione digitale.
Il Dipartimento per la trasformazione
digitale, ha sede a Roma ed è ciò che supporta il Ministro per l’innovazione
tecnologica e la transizione digitale, nell’attività di promozione e
coordinazione, delle azioni del Governo volte a definire una strategia unitaria
in materia di trasformazione digitale e di modernizzazione del Paese attraverso
le tecnologie digitali.
Sono previste nuove Assunzioni
MITD 2022, nei ruoli di assistente e manager digitale. Per
accedere alla selezione pubblica è richiesta esperienza unitamente a laurea
o diploma.
Sono 147, i posti previsti per
vari ruoli all’interno del MITD. Così suddivisi:
- 58 Account Manager;
- 61 Technical Implementation Manager;
- 28 Operations Assistant.
Gli esperti, saranno assegnati
alle sedi quanto segue: 29 a Roma,
presso pubbliche amministrazioni, 17 a Bologna e Padova, 19 a Milano, 19 a Torino,
21 a Napoli, 21 a Bari e 23 a Roma presso altre sedi.
I concorrenti potranno candidarsi
per un solo profilo professionale e per una sola area territoriale.
In base al profilo per cui si
intende candidarsi, il titolo di studio richiesto è:
- account manager: laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento ed esperienza pari o superiore a 5 anni nell’ambito di account management o in alternativa, in assenza di laurea, diploma di istruzione secondaria di secondo grado ed esperienza pari o superiore a 10 anni nell’ambito di account management;
- operation assistent: laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento ed esperienza pari o superiore a 5 anni di assistenza direzionale, office management, supporto e accompagnamento all’implementazione dei processi di lavoro, oppure in assenza di laurea, diploma di istruzione secondaria di secondo grado ed esperienza pari o superiore a 10 anni in ambito di assistenza direzionale;
- technical implementation manager: laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento ed esperienza pari o superiore a 5 anni nella gestione di progetti di sviluppo di piattaforme digitali, applicazioni web e mobile, oppure in assenza di laurea, diploma di istruzione secondaria di secondo grado ed esperienza di almeno 10 anni nella gestione dello sviluppo di piattaforme digitali, applicazioni web e mobile.
Le domande, verranno esaminate
sulla piattaforma “IoLavoroNelPubblico” che formerà un elenco di immessi alle
prove successive.
Questi ultimi, saranno sottoposti
alla preselezione per titoli ed esperienze sulla base di griglie di valutazione
per ciascun profilo e riportate nel bando, procedendo con una prova di analisi
delle attitudini individuali e di ragionamento, da svolgersi in modalità
telematica automatizzata.
Per ogni area territoriale e per
ogni profilo, sarà chiamato a sostenere un colloquio tecnico.
La domanda di partecipazione dovrà,
essere inviata esclusivamente con modalità telematica, collegandosi a questa
pagina, selezionando successivamente il profilo interessato. Dopodiché, di
verrà reindirizzati alla piattaforma “IoLavoroNelPubblico” di Adecco Italia
S.p.A., alla quale si potrà accedere tramite SPID o mediante registrazione.
Per accedere all’applicazione i
candidati devono essere in possesso di un’identità nell’ambito del Sistema
pubblico d’identità digitale (SPID).
La propria candidatura dovrà
essere inviata entro il 20 Maggio 2022.