
16/12/2021
Imparare a studiare realizzando una mappa concettuale
Una mappa concettuale si rivela utile per tutti gli
studenti delle scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria fino
all’università. Si tratta di strumenti grafici che ti permettono - in
maniera molto semplice e pratica – di schematizzare gli argomenti da studiare,
e di conseguenza, di ricordarli meglio. La loro efficacia è garantita dagli
studi di numerosi psicologi e dall’esperienza individuale di migliaia di studenti.
Esse ti permetteranno infatti di:
- Memorizzare velocemente
- Incamerare facilmente nozioni nella tua testa
- "Registrare" in
maniera quasi indelebile i concetti che studi, tanto che
anche a distanza di anni potrai facilmente ricordare ciò che avevi memorizzato
molto tempo prima.
È importante che tu sappia che, in linea generale,
ogni mappa concettuale può essere costituita da due diversi elementi:
I nodi concettuali: si tratta delle parole o dei concetti chiave dell'argomento che stai
studiando. Graficamente si inscrivono all'interno di una figura geometrica.
Le relazioni associative: sono le frecce che collegano i diversi nodi concettuali e rappresentano i
nessi logici che si instaurano tra i concetti. Possono essere accompagnati da
una breve etichetta che ha il compito di chiarire che tipo di relazione
intercorre tra i diversi nodi concettuali
Come realizzarla a mano
Il modo più
semplice e veloce per fare una mappa concettuale è l'uso di strumenti semplici
come la carta e una penna. Partendo da questa base, potete personalizzare la
vostra mappa con colori, evidenziatori o post-it. Ecco gli step da seguire:
- Al centro della vostra mappa
inserite il titolo o il nome dell'argomento di partenza
- Da qui tirate alcune linee
intorno, come dei raggi di una bicicletta, e alla fine di ogni linea potete
scrivere i temi che si collegano con quello centrale, facendo un punto
elenco riassuntivo per riportare le date o i concetti fondamentali
Se il vostro argomento è
particolarmente complesso, e ad ogni tema secondario dovete aggiungere altri
collegamenti, potete proseguire con le linee e con le caselle di testo, creando
una trama chiara e semplice.
Ecco alcuni
consigli per personalizzarla:
- utilizzate i colori per
distinguere date, luoghi, nomi e avvenimenti: vi sarà utile per ricordare
meglio i concetti
- evidenziate le parole chiave che
devono rimanere bene impresse nella mente
- aggiungete dei post-it nei punti
in cui avete bisogno di un riassunto più lungo rispetto al semplice punto
elenco
Come realizzarla in rete
Nell’era di Internet
esistono diversi programmi e siti gratuiti che ti permetteranno di creare delle
splendide mappe concettuali direttamente dal tuo computer, o, ancora meglio,
creare una mappa concettuale online. Ma con quale programma fare la mappa concettuale? In verità, non c'è una sola
risposta: ecco quindi alcuni esempi.
- Mindomo: si tratta di un sito molto utile non
solo per creare mappe concettuali, ma anche per condividerle con compagni di
classe e colleghi. Oltretutto, il sito mette a disposizione degli utenti un
enorme database con le mappe già create, da cui puoi attingere se non avessi
voglia di creare una mappa da zero.
- MindMeister: è un sito che mette a disposizione degli
utenti dei modelli già preimpostati di mappa concettuale, che possono tornare
sempre utili. Ovviamente si può creare anche una mappa concettuale da zero: è
quello che noi di Studenti.it facciamo per i nostri schemi di analisi del testo.
Anche in questo caso potrai condividere i tuoi lavori con amici e colleghi.
- WiseMapping: presente anche qui la
funzione share. Ciò che caratterizza WiseMapping è la possibilità di invitare
altre persone per contribuire alla realizzazione della mappa. Può sempre
tornarti utile, no?
- Cmap
Tools:
realizzato dall'Università della Florida, si tratta di un programma molto
semplice ed intuitivo da usare per creare delle valide mappe concettuali. Può
essere scaricato su computer e anche su Ipad!
- XMind: si tratta di un altro sito validissimo,
la cui versione base è scaricabile gratuitamente, per creare mappe concettuali
di alta qualità!