22/11/2024 Elearning Formazione
Soft skills a scuola: legge approvata dal Parlamento, il contributo di Elearning Formazione
Con 80 voti favorevoli, nessuno contrario e 47 astenuti, il Senato ha approvato il disegno di legge che introduce “lo sviluppo di competenze non cognitive e trasversali” nei percorsi scolastici e di formazione professionale. La proposta, già approvata alla Camera il 3 agosto 2023, è ora legge. Questo provvedimento mira a contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa, puntando sull’insegnamento di competenze che vanno oltre le tradizionali materie scolastiche: capacità relazionali, gestione delle emozioni, problem solving e adattabilità. Si tratta di competenze che permettono agli studenti di diventare persone complete, pronte a gestire le sfide della vita personale e professionale.
Il percorso di attuazione della legge si sviluppa su tre anni: il primo dedicato alla formazione dei docenti, con fondi da destinare a enti accreditati scelti dalle scuole; i due anni successivi mirati all’integrazione delle competenze non cognitive nei metodi didattici, nel rispetto dell’autonomia scolastica; infine, un monitoraggio continuo per valutare l’impatto della sperimentazione.
Già nel 1993, l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva sottolineato l’importanza di queste competenze, individuando 10 life skills fondamentali per il benessere e la realizzazione personale e professionale, suddivise in competenze emotive, relazionali e cognitive. Oggi, questa visione trova concretezza nella nuova normativa, che coinvolgerà inizialmente le scuole secondarie di primo e secondo grado su base volontaria.
In questo scenario, Elearning Formazione si pone come partner ideale per il sistema scolastico. Con oltre 40 corsi dedicati alle competenze trasversali, tra cui un corso specifico per docenti sulle soft skills, la piattaforma si distingue per un’offerta formativa innovativa e allineata ai bisogni educativi attuali. Grazie all’accreditamento al Ministero dell'Istruzione e del Merito di ITALFOR Srl, società proprietaria di Elearning Formazione, i corsi sono già disponibili sulla piattaforma Sofia e pronti a supportare le scuole nell’attuazione della legge.
Il Dott. Francesco De Noia, CEO & Founder di Elearning Formazione, commenta: "L’introduzione delle competenze non cognitive nel sistema educativo rappresenta una svolta epocale. Queste abilità non solo riducono la dispersione scolastica, ma preparano gli studenti a costruire un futuro consapevole e resiliente. Siamo orgogliosi di contribuire attivamente a questa trasformazione, offrendo corsi di qualità per la formazione dei docenti e un supporto concreto alle scuole in questa fase di cambiamento."
Con l’avvio di questa sperimentazione, Elearning Formazione è pronta a mettere a disposizione la propria esperienza e un’ampia gamma di risorse per accompagnare docenti e studenti in un percorso di crescita che va oltre i confini tradizionali dell’istruzione.